Quando si pianifica la sostituzione o l’installazione di parapetti nella propria abitazione, è fondamentale considerare le opportunità offerte dai bonus fiscali italiani. Nel 2025, due principali agevolazioni possono essere prese in considerazione: il Bonus Ristrutturazione e il Bonus Barriere Architettoniche. Entrambi offrono significative detrazioni fiscali, ma è essenziale comprendere i requisiti specifici per ciascuno.


Bonus Ristrutturazione 2025

Il Bonus Ristrutturazione consente una detrazione fiscale sulle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio. Per il 2025, le condizioni previste sono le seguenti:

  • Aliquota di Detrazione:

    • 50% per interventi su abitazioni principali.

    • 36% per interventi su seconde case.

  • Limite Massimo di Spesa: 96.000 euro per unità immobiliare.

  • Detrazione Massima:

    • 48.000 euro (50% di 96.000 euro) per abitazioni principali.

    • 34.560 euro (36% di 96.000 euro) per seconde case.

  • Ripartizione: la detrazione viene suddivisa in 10 quote annuali di pari importo.

Interventi Ammessi: il bonus copre una vasta gamma di lavori, inclusi quelli di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. La sostituzione o l’installazione di parapetti può rientrare tra gli interventi agevolabili, soprattutto se finalizzati al miglioramento della sicurezza dell’edificio.

Nota Bene: a partire dal 2026, l’aliquota di detrazione dovrebbe subire delle riduzioni. Per le abitazioni principali è prevista la discesa al 36%, mentre per le seconde case al 30%, mantenendo invariato il limite massimo di spesa.


Bonus Barriere Architettoniche 2025

Il Bonus Barriere Architettoniche offre una detrazione del 75% per interventi volti all’eliminazione di barriere architettoniche. Tuttavia, dal 1° gennaio 2024, il bonus è stato ristretto a specifici interventi, come:

  • Scale

  • Rampe

  • Ascensori

  • Servoscala

  • Piattaforme elevatrici

Di conseguenza, la sostituzione di parapetti non rientra più tra gli interventi ammessi per questa specifica detrazione, a meno che non sia parte integrante di un progetto più ampio conforme ai criteri previsti.


Conclusione

Se stai valutando la sostituzione o l’installazione di nuovi parapetti nella tua abitazione nel 2025, il Bonus Ristrutturazione è la strada più indicata per accedere a una detrazione fiscale. Assicurati che l’intervento sia inquadrato come manutenzione straordinaria o rientri negli interventi previsti dalla normativa vigente.

È sempre consigliabile confrontarsi con un tecnico abilitato o con un consulente fiscale per verificare l’idoneità dell’intervento e per seguire correttamente la procedura necessaria per usufruire della detrazione.

Per maggiori informazioni

Fai la tua domanda, richiedi informazioni utilizzando l’apposito MODULO oppure CHIAMACI o VIENI A TROVARCI senza impegno !